I PROGETTI DEL 2024
Sono tantissimi i progetti realizzati e sostenuti dalla Fondazione Consulcesi nel 2024! Più di 900 bambini assistiti in Albania, oltre 3.500 persone curate dall'Unità Mobile a Roma, più di 140 tra visite e interventi in Eritrea, una scuola per 60 ragazzi in Liberia, formazione medica nel campo delle malattie rare, raccolta di farmaci, sostegno alla prevenzione oncologica e adesso anche assistenza domiciliare per 20 pazienti siciliani con il nuovo progetto Parent Project On The Road.
Fondazione Consulcesi lavora per ridurre le differenze di accesso alle cure sanitarie: insieme abbiamo fatto molto, per tanti. E possiamo fare ancora di più.
I NOSTRI NUMERI
+900
BAMBINI ASSISTITI IN ALBANIA
+3500
ASSISTITI DALL'UNITÀ MOBILE
+140
INTERVENTI E VISITE IN ERITREA
Chi siamo

Fondazione Consulcesi nasce per sostenere i bisogni dei più fragili con progetti ad alto impatto sociale, attraverso la realizzazione di attività proprie e in collaborazione con altri soggetti, pubblici e privati.
La Fondazione pone le proprie basi grazie alla ventennale esperienza del Gruppo Consulcesi in ambito medico e si impegna con forza a rendere accessibile la sanità annullando le disuguaglianze nell’accesso ai servizi sanitari.
Mission
La Fondazione Consulcesi aspira a fare la differenza nel campo dell’assistenza e della formazione sanitaria alle categorie più fragili della nostra società, sia in Italia che all’estero.
Le sue attività sono dirette a migliorare la qualità della vita di un mondo in cui far crescere e sviluppare le nuove generazioni, creando un processo di cambiamento sociale che porti valore nelle realtà in cui è coinvolta.
Per raggiungere questo scopo, la Fondazione mette a disposizione di nuove collaborazioni e partnership tutte le migliori competenze del Gruppo Consulcesi, da cui trae origine, in un’ottica di creazione di benessere e sviluppo costante.

Aree di azione
I progetti della Fondazione Consulcesi rispondono alla volontà di mettersi al servizio delle categorie più fragili della società, sia in Italia che nel mondo, in modo innovativo e concreto.
La Fondazione opera in contesti di alta emarginazione e discriminazione, promuovendo attività che sostengono lo sviluppo sociale attraverso un modello replicabile e adattabile ai vari scenari: dai teatri di guerra ai Paesi in via di sviluppo, dove il proliferare di carestie e malattie aggravano le già compromesse condizioni sanitarie.

Sostegno Sanitario

Sostegno all'Infanzia

Inclusione e Impatto Sociale
Progetti

Ridurre le differenze di accesso alle cure sanitarie è l’ambizioso piano d’azione alla base delle attività della Fondazione Consulcesi, che opera nelle aree del Sostegno Sanitario, del Sostegno all’Infanzia e dell’Inclusione e Impatto Sociale.
Partendo dal desiderio di adoperarsi in favore dei più deboli, Fondazione Consulcesi punta a realizzare progetti ad alto impatto sociale, attraverso lo sviluppo di iniziative e il supporto a soggetti pubblici e privati, mettendo a disposizione risorse che siano a sostegno dei più fragili.
Resta aggiornato sulle nostre attività
Vuoi conoscere i progetti e le iniziative della Fondazione Consulcesi? Iscriviti alla nostra newsletter e ricevi tutti gli aggiornamenti